artisti - Potenza International Jazz Festival

Vai ai contenuti

Menu principale:

artisti

2013

GrantStewart SAX TENORE
website

Canadese di nascita ma newyorkese di adozione, Stewart può essere ascoltato nei migliori Jazz Club non sono di New York ma degli interi Stati Uniti sempre accompagnato da musicisti affermati come Peter Washington, Bill Stewart, Billy Drummond, in gruppi di famosi leaders come Jimmy Cobb, Peter Bernstein, Joe Magnarelli … e in coppia con altri tenoristi top level come Eric Alexander. Stewart ha registrato dodici album come leader, l’ultimo, Around The Corner, molto apprezzato dalla critica.

“Differente da ogni altro tenorista d’oggi … un genio crescente e l’essenza della sincerità e del non compromesso … un suono dal profondo, viscerale che colpisce di dedizione, lirismo e assolutezza”. NEWYORK TIMES

EhudAsherie  PIANO
website

Dallo Smalls al Rainbow Room, dal Lincoln Center al Village Vanguard, l’affermato pianista Ehud Asherie ha lavotaro con musicisti di rilievo come: Howard Alden, Eric Alexander, Roy Ayers, Peter Bernstein, Joe Cohn, Jesse Davis, Bobby Durham, Vince Giordano, Wycliffe Gordon, Scott Hamilton, Ryan Kisor, Charles McPherson, Jane Monheit, Bob Mover, Ken Peplowski e Clark Terry. Ha girato club e festival in Sud America, Europa ed Asia. Ha registrato oltre 10 album, incluso Organic (Posi-tone, 2010) ed un album da solista intitolato Welcome to New York (Arbors, 2010).

"..a master of swing and stride.." THE NEW YORKER

DmitryBaevsky SAX ALTO
website

Dopo l’acclamazione ricevuta nella madrepatria Russia, all’età di quindici anni Dmitry fa di New York la sua patria musicale. Durante il corso della sua giovane carriera, Baevsky si è esibito ed ha collaborato con musicisti come Cedar Walton, Jimmy Cobb, Barry Harris, Louis Hayes, John Webber, Dennis Irwin, Joe Cohn, Peter Bernstein, Harry Allen, Joe Magnarelli, Jeremy Pelt, Ryan Kisor e molti altri. Dopo il primo album "Introducing Dmitry Baevsky" (Lineage Records),  con la Sharp Nine Records incide nel 2010 "Down With It" e nel 2012 "The Composer".

“E’ un musicista estremamente profondo, con un’eccellente tecnica e uno speciale senso di discreta sicurezza..”   JAZZWISE


AlexHoffman SAX TENORE
website

Nativo di Washington D.C., Alex Hoffman dal 2005 vive a New York City. Incide nel 2010 l’album di debutto “Dark Light”, accompagnato da una sempre più attiva carriera concertistica. Tra i suoi mentori musicali Barry Harris, Ralph Lalama, e Brian Lynch. Nel 2009 si laurea alla New York University e viene selezionato semifinalista al Thelonious Monk International Jazz Saxophone Competition. Alex si è esibito con grandi artisti nella Jimmy Heath Big Band, the Vanguard Jazz Orchestra, con Brian Lynch, in famosi Jazz Club, dal Lincoln Center allo Smalls Jazz Club, al Blue Note, al Birdland.

"Hoffman ha un suono rauco, corposo, e  serpeggia tra i cambi con agiatezza ."  DOWN BEAT


OsianRoberts SAX TENORE
website

Laureato alla Royal Music Academy nel 1998, Welshman Osian Roberts ha suonato con importanti jazzisti, londinesi ed internazionali, quali Sir John Dankworth, Dave Cliff, Iain Ballamy, Peter King, Jim Mullen, Mike Carr, Peter Ind, Cedar Walton, George Mraz, Hod O’Brien, Claus Raible, e Peter Washington. Si è esibito esibito in piu' di venticinque paesi durante la sua carriera ed ha inciso quattro album da solista con la Hard Bop Records Label. Vive e suona tra l'Inghilterra e la Repucclica Ceca.

“...la star dello show è (Osian) Roberts, il cui suono tenore, risuonante, old-school, è solenne e conciso”  THE GUARDIAN

EmanueleBasentini
website

DarioDeidda
website

NicoMenci

PietroCiancaglini
website

 

MarcoValeri
website

VincenzoFlorio
website

GiovanniAmato
website

 
Torna ai contenuti | Torna al menu